Pokémon Go: la citizen science che non ti aspetti

Da Micron, 3 agosto 2016

pokemon-go-logo

Lanciato a luglio, Pokémon Go ha conquistato in breve tempo un’enorme popolarità. Con più di 100 milioni di download e un impressionante guadagno giornaliero, la app sviluppata dalla software house Niantic è diventata una delle più utilizzate al mondo. Il gioco sfrutta la realtà aumentata e il rilevamento della posizione tramite GPS per consentire ai partecipanti di catturare svariate creature che appaiono intorno a loro, per poi farle evolvere e combattere contro quelle di altri giocatori. Un principio semplice applicato a un franchise multimiliardario che da vent’anni è sostenuto una folta schiera di appassionati.

Continua a leggere

Solitarie o sociali? Nuove scoperte sulle formiche ancestrali

Da Pikaia, 12 luglio 2016

160531104050_1_540x360

Siamo abituati a pensare alle formiche come insetti fortemente sociali, organizzati in una struttura gerarchica e con un’efficiente divisione dei ruoli, ma i primi esemplari di questa specie potrebbero essere stati ben diversi. Alcuni scienziati avevano infatti ipotizzato che alcune delle prime formiche fossero predatori specializzati e solitari, e una recente scoperta sembra avvalorare questa tesi.

Continua a leggere

Il sovrannaturale. Da un altro punto di vista

Da Oggiscienza, 7 luglio 2016

maxresdefault

Scienza e magia. Due forme di conoscenza antitetiche, una associata alla razionalità e all’indagine dei misteri della natura, l’altra associata a superstizioni irrazionali e fede nel sovrannaturale.

Ma è davvero così?

Questa la domanda che si è posto Matt Kaplan, corrispondente scientifico dell’Economist e da tempo appassionato dei punti di contatto fra scienza e mito, come si evince dal libro che ha pubblicato nel 2013, The Science of Monsters, purtroppo non ancora tradotto in Italia. La vittoria della Knight Science Journalism Fellowship del MIT nel 2014 gli ha consentito di lanciarsi in una lunga indagine scientifico-giornalistica per approfondire ulteriormente l’argomento. Il risultato di quasi un anno di studi, ricerche di laboratorio, esplorazioni sul campo e interviste a esperti è il libro Scienza del magico, pubblicato lo scorso aprile da Codice Edizioni.

Continua a leggere

Il punto della situazione – Giugno 2016

game_of_thrones_map_of_westeros_-wallpaper-1920x1080

Anche questo mese l’ho cominciato parlando di antenati. Su Pikaia, ovviamente, dove ho riportato i risultati di uno studio pubblicato su Nature, che ha fornito una nuova panoramica sui movimenti migratori di Homo sapiens fra i 45.000 e i 7.000 anni fa, cioè prima, durante e dopo l’ultima glaciazione.

L’11 giugno è uscito un articolo cui tengo molto, un po’ perché segna la ripresa della mia collaborazione con Pagina99, e un po’ perché il tema era “scienza e storie”. Che, casomai non ve ne foste accorti, mi intriga abbastanza. La scusa era l’uscita di un libro di Andrea Gentile – La scienza delle serie tv – che mi è piaciuto e mi ha dato spunti per buttar lì una riflessione sul perché ci sia sempre più scienza nelle storie che ci circondano, anche in generi solitamente poco attenti alla plausibilità scientifica come il fantasy.

Continua a leggere